Bonus Smart Working 2021

Lo smart working, altresì detto lavoro da casa o lavoro agile, con l'avvento del COVID 19 è stato, inizialmente, una scelta obbligata per sconguirare la completa interruzione dell'attività lavorativa e oggi potrebbe diventare una possibilità di sviluppo, perché moltissime imprese hanno valutato positivamente il risparmio sui costi di gestione del personale e degli immobili.


Per lavorare da casa, ci vuole però grande capacità di concentrazione, uno spazio adatto e una postazione "smart" con gli stessi requisiti di ergonomia e sicurezza della postazione in azienda.

Spesso, invece, a casa le postazioni lavorative sono soluzioni di fortuna, in cui vengono utilizzate sedie e tavoli non appropriati che, a lungo andare, pregiudicano il benessere della schiena e della salute generale

Per ricreare quello che chiamiamo un "ufficio ergonomico" a casa, oggi puoi richiedere il Bonus Smart Working (stabilito nel Decreto Sostegni Bis, approvato lo scorso 20 maggio dal CdM) che permette di ottenere un contributo dell'azienda per allestire una postazione ergonomica casalinga.

Bonus Smart Working: cos'è

Il Bonus Smart Working è un’agevolazione fiscale usata per favorire i dipendenti fornendo nuove apparecchiature per il lavoro agile. Con la proroga per il periodo d’imposta 2021 i datori di lavoro possono fornire ai dipendenti il necessario per una postazione per il lavoro da casa ergonomica e sicura, con: sedute ergonomiche, scrivanie adeguate, la giusta illuminazione e tutto il necessario per replicare la sicurezza e l’ergonomia della postazione aziendale.

Il datore di lavoro è libero di scegliere il modo con cui erogare il beneficio: l’unico limite che è posto dalla norma è che debba trattarsi di beni e servizi e non di denaro.

L’azienda può quindi scegliere cosa acquistare, oppure dare ai dipendenti dei titoli di acquisto, in modo che ognuno possa decidere della scelta del bene/servizio da acquistare. L’acquisto può essere anche effettuato con dei voucher, da spendere presso negozi con cui l’azienda si convenziona per usufruire di  agevolazioni provenienti dall’acquisto di maggiori quantità di prodotto.

Bonus Smart Working: a chi spetta

Questa agevolazione spetta ai titolari di redditi da lavoro dipendente ed assimilati

E' bene ricordare che le imprese che intendono offrire l’utilizzo di beni o servizi inerenti l’attività d’impresa ai dipendenti, possono farlo anche in maniera diretta, con la stipula di contratti specifici, e qualora venga dimostrata la pertinenza dei beni/servizi concessi in uso rispetto all’attività svolta, i costi sono deducibili e l’IVA è detraibile.

Bonus Smart Working: come funziona

I datori di lavoro possono scegliere se acquistare personalmente i beni o dare ai dipendenti dei titoli di legittimazione d’acquisto. il valore dei beni andrà incluso in busta paga ma non concorrerà a formare il reddito e sarà esentasse fino a 516,46 euro.

Non c’è una vera e propria modalità per richiederlo in quanto la scelta di avvalersi dell’agevolazione spetta comunque al datore di lavoro.  La scelta di avvalersi o meno della agevolazione del Bonus Smart Working è a discrezione dell’azienda o del datore di lavoro. 
Un’occasione comunque da non sottovalutare per dotare i dipendenti di strumenti migliori, per preservare il loro benessere ed aumentare anche la produttività.

Perché scegliere una postazione ergonomica per il tuo smart working

Le previsioni iniziali di un breve periodo di smart working sono state disattese e sempre più lavoratori svolgono abitualmente il loro lavoro tra le pareti domestiche.

A questo punto è opportuno analizzare la propria postazione lavorativa per capire se gli strumenti che stiamo usando assicurano la nostra salute ed il benessere.

Il nostro obiettivo è preservare il benessere della tua schiena e la salute in generale anche durante le ore che trascorri seduto davanti ad una postazione lavorativa o di studio.
Per questo motivo, selezioniamo con cura i prodotti dei migliori marchi che spaziano dalle sedute ergonomiche all’arredo ufficio, dalle scrivanie motorizzate ai pannelli fonoassorbenti per permetterti di creare, a casa o negli spazi di lavoro (individuali o collettivi), il tuo “ufficio ergonomico”, dove tutto è funzionale a preservare il benessere della tua schiena e organizzare al meglio la scrivania o il piano di lavoro.

Prestiamo particolare attenzione alla postura dei bambini e dei ragazzi, offrendo sedute ergonomiche e scrivanie motorizzate che, grazie alle regolazioni personalizzabili, creano una postazione studio ideale per preservare il benessere della schiena degli studenti di ogni età, durante il tempo trascorso davanti ai libri.

I marchi che trattiamo sono: Hag, Flokk, Ergodesk, Varier, Kondator, Ofeecct e Bma Ergonomics.

Vantiamo inoltre di interessanti forme di finanziamento, tra cui le 10 rate a TASSO ZERO e due interessanti promozioni su due sedute di Flokk: HÅG Capisco 8010 PREZZO IN OFFERTA  a partire da 480,00 euro invece di 1.059,00 (IVA ESCLUSA) e possibile finanziamento 10 RATE A TASSO ZERO.

e il modello HÅG Capisco 8106 PREZZO IN OFFERTA  a partire da 1.058,00 euro invece di 1.577,87 (IVA ESCLUSA) e possibile finanziamento 10 rate a tasso zero.

IL CONSIGLIO IN PIÙ...

La prova reale è l’unico modo per capire quali sono i prodotti adatti alle tue esigenze. Vieni a trovarci! Un nostro esperto di ergonomia ti aiuterà a configurare la postazione di lavoro e studio giusta per te.

La Giusta Postura
Corso Italia, 51B - Porcia (PN)
Lunedì - Sabato: 9.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30
0434 921.932
info@lagiustapostura.it
www.lagiustapostura.it

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo i tuoi amici e continua a seguirci nella nostra sezione NEWS per risvegliare il tuo benessere con i nostri consigli.